
Pozzo di Kono Kile (Oromia region, Etiopia)
La comunità rurale di Kono Kile conta circa 4800 abitanti dediti pressochè esclusivamente all’agricoltura e alla pastorizia. Nonostante la relativa vicinanza al capoluogo, l’area si presenta particolarmente svantaggiata sia per quanto riguarda i collegamenti stradali (un’unica strada non asfaltata la collega al capoluogo), sia per una cronica arretratezza. La popolazione della Kebele di Kono Kile […]

Accoglienza e supporto a ragazze afghane
Afghanistan, agosto 2021. I talebani tornano al potere, assistiamo alle immagini di un popolo in fuga e alla disperazione delle donne del paese, prime vittime di un regime che le priva di qualsiasi diritto. Il progetto di accoglienza e supporto a ragazze afghane nasce da qui e da qui partono le attività di collaborazione con […]

A tavola con Elena a casa Taliercio (Mestre)
Il calore dell’accoglienza di Casa Taliercio a Mestre. Una nuova struttura di Casa Famiglia dove 7 nuclei familiari mamma-bambino possono vivere e trovare nuovo focolare dove riprendersi, sentirsi supportati e ricostruire la propria vita. ll restauro e l’arredo della cucina della casa è il contributo che abbiamo dato anche noi alla realizzazione di questa realtà. […]

Vivai coltivati da cooperative di donne in Etiopia
Fra le regioni dell’Etiopia, quella al confine con la Somalia è quella maggiormente colpita dalla siccità e dai diversi problemi causati dal cambiamento climatico. Il risultato è che i sistemi di sussistenza dipendenti dalla pastorizia sono sempre più messi in difficoltà da condizioni ambientali in costante cambiamento e un numero sempre maggiore di comunità dedite […]

Sostegno al progetto Jumping di Casa di Amadou
Il progetto “Jumping oltre i confini”, progetto gestito dall’Associazione Casa di Amadou, mira ad accompagnare le persone migranti che si trovano sul territorio della Città metropolitana di Venezia e che ad esso si rivolgono al raggiungimento di strumenti necessari a vivere in modo autonomo e dignitoso in Italia. Delle diverse forme di supporto erogate (abitativo, […]

PROGETTO SI-STER
Addis Abeba è la capitale della Repubblica Federale Democratica d’Etiopia. Quasi il 4% della popolazione etiope vive nella città, unica metropoli del paese, che presenta una popolazione di 3 milioni di abitanti. La povertà urbana è un fenomeno preoccupante: i poveri nella città sono stimati essere il 60% della popolazione, con almeno 900mila persone che […]

Un piccolo reparto maternità a Darwonaji!
Il villaggio di Darwonaji, nella somali region etiope, ha un reparto maternità piccolo piccolo. Due stanzette, il pavimento in terra battuta e i muri scrostati. Praticamente assenti le attrezzature mediche per il parto e le medicine. C’è bisogno di tutto. Dalle piastrelle del pavimento, alla dipintura delle pareti. Dall’acqua pulita sempre (che avremo con una torre […]

Presidio medico a Darwonaji – Etiopia
Il piccolo presidio sanitario del villaggio di Darwonaji è l’unico riferimento sanitario in un’area molto estesa. Circa 35’000 abitanti del villaggio e altre 200’000 persone hanno solo questo piccolo centro per qualsiasi problema medico. L’ospedale più vicino si trova a JIjiga, a oltre 70 km di distanza, senza strade asfaltate, né mezzi pubblici o ambulanze. […]

Orto solidale e apiario alla Cita (Marghera)
“Le vittime più esposte della pandemia, sono tra i poveri quelli che hanno perso la strada per casa”. Così ci dice Don Nandino Capovilla raccontando del loro progetto “L’apiario e gli orti Solidali a Marghera”. Un progetto per chi vive in strada, non ha lavoro, nè prospettive, che viene chiamato e coinvolto a coltivare la […]

Acquisto di materiali presidi protettivi per l’ospedale civile di Venezia
Come chi ci segue sa, da più di 10 anni l’impegno di Fondazione Elena è sempre stato rivolto a sostenere progetti e iniziative in contesti di enorme bisogno. A marzo, l’emergenza COVID, ci ha mostrato che il bisogno, urgente, era qui, nella nostra città e in tutta Italia. Grazie ad una meravigliosa rete di cittadini, […]

School feeding
Non si contano i bambini che ogni giorno nel mondo vanno a scuola a stomaco vuoto. E la Somali Region purtroppo non fa eccezione. Andare a scuola, a volte camminando per chilometri, e avere fame è ingiusto e ovviamente causa frequente di abbandono scolastico. I bambini poi sono più utili a casa dove possono dare […]

Cure mediche per la popolazione del Distretto di Harawa (Etiopia)
Il 2020 si è aperto con un nuovo importante progetto di tipo sanitario in collaborazione con una ONG padovana (CUAMM) specializzata in salute materno infantile e già presente in Etiopia da molti anni. Il Progetto è finalizzato a migliorare l’assistenza medica e le cure soprattutto materno/infantili nel villaggio di Darwonaji, in Etiopia orientale al confine […]